“Credere che Auschwitz sia colpa della chimica o Hiroshima della fisica è come sostenere che era sbagliato arrivare a capire il meccanismo per produrre il fuoco perché così si incendiano le case e muoiono degli innocenti.”

Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/1, Espresso.it, 31 luglio 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Riccardo Di Segni photo
Riccardo Di Segni 3
rabbino italiano 1949

Citazioni simili

Nick Bollettieri photo
Vincenzo Monti photo

“Perché la colpa de' regnanti, o Padre, | Negli innocenti popoli è punita?”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Canto III, p. 393
In morte di Lorenzo Mascheroni

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ted Bundy photo
Kary Mullis photo

“Ai chimici fa piacere che nessuno riesca davvero a capire di cosa stanno parlando.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 105

Andrea Rossi photo

“La fede nella scienza e nella tecnica, nella fisica e nella chimica sta riducendo l'uomo a un oggetto privo di orizzonti metafisici.”

Andrea Rossi (1950) imprenditore e inventore italiano

Origine: In nome del petrolio, p. 73

Reginald Bartholomew photo
Fabrizio De André photo
Robert Oppenheimer photo

“[Commentando il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki] In un certo senso basilare che nessuna volgarità, umorismo o esagerazione possono dissolvere, i fisici hanno conosciuto il peccato; e questa è una conoscenza che non si può perdere.”

Robert Oppenheimer (1904–1967) fisico statunitense

da una conferenza al MIT di Boston del 1947
Origine: Citato in Physics in the Contemporary World, Bulletin of the Atomic Scientists, vol. IV, n. 3, marzo 1948, p. 66. Citato in Giancarlo Sturloni, Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico, Sironi, 2006, p. 223.

Bruce Marshall photo
Claude de la Colombière photo

“Se siamo innocenti. Meno parlerete e più vi si crederà. Non passano per i peggiori criminali quelli che tacciono.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Argomenti correlati