“Penso che finché l'uomo torturerà e ucciderà gli animali, torturerà e ucciderà anche gli esseri umani – e vi saranno le guerre – perché uccidere viene praticato e appreso poco a poco. Dovremmo cercare di superare le nostre piccole insensibili crudeltà, cercare di evitarle e cercare di bandirle. Ma siamo ancora troppo osservanti delle nostre tradizioni. E le tradizioni sono come una salsa grassa e saporita, che ci fa ingoiare la nostra insensibilità egoista senza farci accorgere di quanto questa sia amara.”

Origine: Da Animal brothers; citato in Guadagnucci, pp. 222-223.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2021. Storia
Edgar Kupfer-Koberwitz photo
Edgar Kupfer-Koberwitz 2
scrittore tedesco 1906–1991

Citazioni simili

Charles Fillmore photo

“Non possiamo cercare la pace universale su questo pianeta finché gli uomini non smetteranno di uccidere gli animali per la propria alimentazione.”

Charles Fillmore (1854–1948) mistico statunitense

Origine: Da The Vegetarian, Unity Magazine, maggio 1920; citato in Tuttle, p. 47.

A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada photo
Russell Hoban photo
William C. Roberts photo

“Gli esseri umani non sono carnivori di natura. Quando uccidiamo gli animali per mangiarli, questi finiscono con l'uccidere noi poiché la loro carne, che contiene colesterolo e grassi saturi, non è mai stata destinata a noi, che siamo erbivori di natura.”

William C. Roberts (1932) cardiologo statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1

Matthieu Ricard photo
Robert Anson Heinlein photo

“Non spaventare mai un piccolo uomo, Ti ucciderà.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

“Si può fondatamente affermare che il comandamento "Non uccidere" non si riferisce ai soli umani, ma anche agli animali.”

Luigi Lorenzetti (1931–2018) presbitero e teologo italiano

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 212. ISBN 978-88-6189-224-8

Margherita Hack photo

“Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Da Qualcosa di inaspettato, Laterza.

Argomenti correlati