Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“Non possiamo arginare il cambiamento linguistico, ma possiamo trascinare i nostri piedi.”
Originale
We cannot stem linguistic change, but we can drag our feet.
Quiddities: An Intermittently Philosophical Dictionary (1987), p. 231
1980s and later
Contesto: We cannot stem linguistic change, but we can drag our feet. If each of us were to defy Alexander Pope and be the last to lay the old aside, it might not be a better world, but it would be a lovelier language.
Willard Van Orman Quine 4
filosofo, logico 1908–2000Citazioni simili

2016, p. 201
Cosa c'è di sbagliato nel mondo

Origine: Da Poeta delle ceneri.

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.

“Persino nel suo silenzio c'erano errori linguistici.”
Pensieri spettinati
Variante: Innanzitutto credo che siamo tutti soli. Allontanandoci dalla nostra solitudine possiamo interagire con gli altri. Per quanto possiamo espandere la nostra prospettiva personale, la nostra esperienza, la nostra conoscenza, vediamo sempre il mondo con gli stessi due occhi, i nostri occhi. È insieme benedizione e maledizione, prigione e giungla. Tuttavia negli ultimi tempi ci completiamo solo con l’amore di e per qualcun altro, sebbene anche questa concezione stia mutando, evolvendo. Nulla rimane uguale per sempre e nulla è assoluto, tranne il cambiamento. Di modo che ci troviamo sempre in lotta per rimanere sulla superficie della corrente selvaggia, aggrappandoci alle rocce, affannandoci per respirare, ridendo e piangendo e sperando di raggiungere quel grande mare blu che è calmo e infinito… O forse no… Non lo so, non ci sono mai stato. Anche se lo sogno spesso.
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni