“Succede spesso che di un grande autore si conoscano i suoi aforismi meglio delle sue opere.”

Ultimo aggiornamento 27 Dicembre 2024. Storia
Argomenti
autore , meglio , grande , opere , aforisma

Citazioni simili

Elias Canetti photo

“Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La rapidità dello spirito

“Gli aforismi stimolano l'autore alla riflessione.”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Aphorismen regen den Verfasser zum Denken an.
Senza fonte

“Nei confronti di una letteratura di franchi impulsi, di limpide dichiarazioni, i romanzi di Radiguet sono tra le opere meno spontanee che si conoscano.”

Giovanni Macchia (1912–2001) critico letterario e scrittore italiano

Origine: Da Il paradiso della ragione, Laterza, 1964.

Karl Kraus photo

“Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

“Di certi autori tutto è illustre, ad eccezione delle opere.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Friedrich Nietzsche photo
Alessandro Guiccioli photo

“Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza.”

Alessandro Guiccioli (1843–1922) diplomatico e politico italiano

vol. I, Prefazione, p. V
Variante: Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza. (vol. I, Prefazione, p. V)

Orhan Pamuk photo

Argomenti correlati