— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
„Opera la carità col cuore, che è carità indefinita, non colla mano, che è misurata.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
„La carità fa più bene a chi la fa che a chi la riceve.“
— Carlo Gnocchi presbitero, educatore e scrittore italiano 1902 - 1956
Andate e insegnate
„La carità, nostra regina, fa di tutto per i suoi figli.“
— Francesco di Sales vescovo cattolico francese 1567 - 1622
Trattato dell'amor di Dio
— Basilio Magno vescovo e teologo cristiano greco antico 329 - 379
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
„La violenza ferisce, l'ironia punge come spillo, la carità penetra il cuore e lo guarisce.“
— Jean Daniélou teologo e cardinale francese 1905 - 1974
Il segno del Tempio
„Per carità o per amore spiegami come si fa, | a fare di un bisogno solo un desiderio.“
— Dente (cantante) cantautore italiano 1976
da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te
— Adriano Olivetti imprenditore, ingegnere e politico italiano 1901 - 1960
Origine: Citato in Salvatore Settis, Democrazia molecolare, Il Sole 24 Ore, 28 aprile 2013, p. 29.
„Il denaro, dice il proverbio, fa soldi.“
— Adam Smith filosofo ed economista scozzese 1723 - 1790
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 55
— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Dalla video intervista di Franco Bechis, 8 novembre 2016. Video https://www.youtube.com/watch?v=5zczKWMshcE disponibile su YouTube.com (min. 5:03)
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
„É lo Spirito che fa sbocciare la carità sacerdotale dei mariti e la materna tenerezza delle mogli.“
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
La novità dello Spirito
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Henri Duvernois scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese 1875 - 1937
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand