
“Di quell'amor ch'è palpito | Dell'universo intero, | Misterïoso, altero, | Croce e delizia al cor.”
a. I, sc. 3
“Di quell'amor ch'è palpito | Dell'universo intero, | Misterïoso, altero, | Croce e delizia al cor.”
a. I, sc. 3
Origine: Da Le cicale e le formiche, ovvero la sconfitta di un'ape ingegnosa; citato in Gian Luigi Beccaria (a cura di), Tre più due uguale zero, Garzanti, Milano, 2004, p. 71. ISBN 8811740444
15 settembre 2008
Omelie
Origine: Introduzione a «Memorie di un pazzo», p. 11
“Tito […] amore e delizia del genere umano.”
VII, 21
Variante: Commodo […] nemico del genere umano.
“La poesia inizia in delizia e finisce in saggezza.”
“A chi lavori e speri | Gesù congede tutte le delizie!”
Origine: Poesie, p. 40
“Delizie violente tendono ad avere fini violenti.”