Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Servite il Signore nella gioia! [Servite Domino in laetitia! ]”

Originale

Serve the Lord joyfully! [Servite Domino in laetitia! ]

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
dominio , domino , signora , signore , signoria , gioia
Giovanni Bosco photo
Giovanni Bosco 34
presbitero e pedagogo italiano 1815–1888

Citazioni simili

“Il pranzo è servito, la signora arriva subito…”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Cameriera secca

Carlo Carretto photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“La parola d'ordine dei primi cristiani era «gioia», e dunque continuiamo a servire il Signore con gioia.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Il cammino semplice, p. 56

Quinto Orazio Flacco photo

“Nei momenti difficili ricordati di conservare l'imperturbabilità, e in quelli favorevoli un cuore assennato che domini la gioia eccessiva.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

II, 3
Aequam memento rebus in arduis
Servare mentem, non secus in bonis
Ab insolenti temperatam
Laetitia.
Odi

Paolo di Tarso photo
Papa Benedetto XVI photo

“La prima causa della nostra gioia è la vicinanza del Signore, che mi accoglie e mi ama.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Pietro Leemann photo
Vincenzo de' Paoli photo
Papa Francesco photo

“Cari amici, la gioia! Non abbiate paura di essere gioiosi! Non abbiate paura della gioia! Quella gioia che ci dà il Signore quando lo lasciamo entrare nella nostra vita, lasciamo che Lui entri nella nostra vita e ci inviti ad andare fuori noi alle periferie della vita e annunciare il Vangelo. Non abbiate paura della gioia. Gioia e coraggio!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Angelus http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_angelus_20130707_it.html, Piazza San Pietro, 7 luglio 2013.

Argomenti correlati