Origine: La ragazza di Trieste, p. 139
“La morte è un implacabile boia perennemente sul patibolo.”
Citazioni simili

“È il crimine e non il patibolo la vergogna.”

“I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.”
Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).
“Dormirei meglio se fossi boia, piuttosto che giudice.”
Taccuino di un autore drammatico

“Il Mondo è un boia che non prepara il cuore che colpisce.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

da Scoperta di Guernica in I piccoli inferni

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1 (2003), 71.

“La moltitudine che mi guarda con ammirazione farebbe lo stesso se mi vedesse salire sul patibolo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

“Le donne avranno pur diritto di salire alla tribuna, se hanno quello di salire al patibolo.”
Origine: Ultime parole che ella pronunciò sul carro che la condusse alla ghigliottina, citando l'articolo X della sua Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina e ribadendo così le proprie idee in favore dell'uguaglianza sociale tra uomini e donne.
Origine: Citato in Eva Cantarella, Prefazione, in Mary Wollstonecraft, Sui diritti delle donne, RCS, Milano, 2010, p. 7.