“Rino non aveva punti di riferimento, ce ne aveva forse uno, che ha avuto una tragica sorte come la sua ed era Fred Buscaglione.”

fonte 4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fonte , riferimento , sorte , tragico , forse
Antonello Venditti photo
Antonello Venditti 36
cantautore italiano 1949

Citazioni simili

Antonello Venditti photo

“[Sulla miniserie Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu] Nella fiction non si è parlato di cocaina; era molto presente in quegli anni e in quel giro dove Rino finì negli ultimi anni e fu anche responsabile della sua tragica fine. La storia ha ignorato il vero guaio di Rino, la cocaina.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

Origine: Antonello Venditti fu poi querelato dalla sorella di Rino, Anna Gaetano, per via di queste dichiarazioni. Il procedimento a carico di Venditti è stato poi archiviato in quanto non si è evidenziato un intento denigratorio nelle parole del cantante.
Origine: Citato in Gaetano, sorella querela Venditti http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo393844.shtml, Tgcom24, 27 dicembre 2007.

Vasco Rossi photo
Bruno Forte photo

“Mancando punti di riferimento certi, tutto appare fluido, giustificato o giustificabile in rapporto all'onda che passa.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La Torre di Babele del nostro tempo

Maksim Gor'kij photo

“Di tutte le beffe che la sorte serba all'uomo, non ce n'è una più tremenda d'un amore non corrisposto.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 106

Mario Luzzatto Fegiz photo

“L'aver così autorevolmente ridimensionato uno dei "punti di riferimento" [de Sade] più importanti di tutta quanta la sessuologia moderna, non è che uno dei molti motivi di quella gratitudine che dobbiamo a Praz.”

Emilio Servadio (1904–1995) psicoanalista e parapsicologo italiano

Origine: Citato in Emilio Servadio, Quando la letteratura illumina la psiche http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.50/3, Il Tempo, 25 febbraio 1977.

Rocco Scotellaro photo

“Sei forse Dio tu, perché voglia sottrarti alla legge? […] Non è obbrobrio!… Persuaditi… È la sorte compassionevole di tutti.”

Pier Maria Rosso di San Secondo (1887–1956) drammaturgo e giornalista italiano

da Il delirio dell'oste Bassà
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

Argomenti correlati