Origine: Da Prima di tutto viene il Paese http://www.corriere.it/editoriali/13_agosto_03/prima-di-tutto-paese-de-bortoli_8556ccf8-fbfb-11e2-a7f2-259c2a3938e8.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 2013.
“La criminalità frena la crescita e alimenta povertà, sfruttamento, disagio territoriale soprattutto nei confronti delle fasce più deboli che si trovano vittime di ingiustizie. Le imprese devono chinarsi al boss di turno e le pubbliche amministrazioni non possono operare nel rispetto dei principi costituzionali e previsti dalla legge. Il dovere di fedeltà alla Repubblica non è fedeltà alla Ndrangheta che detiene anche un forte potere politico sul territorio, attraverso un controllo esercitato sui bandi pubblici e sulle procedure in generale.”
Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/
Argomenti
controllo , territorio , confronto , crescita , turno , criminalità , legge , povertà , rispetto , 'ndrangheta , vittima , sfruttamento , disagio , forte , fedeltà , amministrazione , previsto , impresa , potere , principe , repubblica , principio , boss , procedura , pubblico , generale , debole , dovere , ingiustizia , politico , alimentoCitazioni simili
“La fedeltà è soprattutto mancanza di fantasia.”
Il grillo parlante
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
“Solo i malvagi e gli stupidi possono accordare fedeltà totale a un partito.”
da 1984 & 1985