
cap. 1, p. 8
La pittura veneziana
Origine: Vita nel medioevo, p. 38
cap. 1, p. 8
La pittura veneziana
“Del resto del mondo non sai più una sega, Venezia è la gente che se ne frega.”
da Venezia
Metropolis
Origine: Citato in Tennis americano, disastro storico: nessuno tra i primi dieci http://america24.com/news/tennis-americano-disastro-storico-nessuno-tra-i-primi-dieci, America 24, 8 maggio 2011.
in occasione della XIX mostra dell'Opera Bevilacqua La Masa; citato in Gazzettino di Venezia, 1941
da Vino al Vino, Milano, Mondadori, 2006, p. 286
citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim
Postmoderno, 2008
Collateral
Variante: Rondò Veneziano è stato una delle prime icone postmoderne che giocava con elementi stereotipati come Vivaldi, le parrucche e gli oboi per creare qualcosa di innovativo che uccideva l'elemento folcloristico. Era Venezia che citava se stessa usando non il dialetto vero, ma il linguaggio con cui parla ai turisti internazionali. (Postmoderno, 2008)
da Venezia, «ombelico del mondo», p. 150
Camminare il mondo. [Vita e avventure di Leonardo Fioravanti medico del Cinquecento]