
citato in Commentario Rapisardiano
Citazioni tratte da poesie
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
citato in Commentario Rapisardiano
Citazioni tratte da poesie
“Tanto caruccia… piccoletta, tondetta, sí, questo lo confesso… ma una silfide n confronto adesso!”
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
“La Germania fu la causa di Hitler non più di quanto Chicago sia responsabile del Chicago Tribune.”
Senza fonte
“Le donne avranno pur diritto di salire alla tribuna, se hanno quello di salire al patibolo.”
Origine: Ultime parole che ella pronunciò sul carro che la condusse alla ghigliottina, citando l'articolo X della sua Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina e ribadendo così le proprie idee in favore dell'uguaglianza sociale tra uomini e donne.
Origine: Citato in Eva Cantarella, Prefazione, in Mary Wollstonecraft, Sui diritti delle donne, RCS, Milano, 2010, p. 7.
“Mi ricordo che Kruscev ha sbattuto una scarpa sulla tribuna dell'O. N. U.”
Mi ricordo
“Resto dell'idea che certe curve siano molto migliori di certe tribune.”
“Ho visto Boniperti mangiare noccioline in tribuna, sembrava un mafioso americano.”
Origine: Citato in Gianluca Maggiocomo, Fiorentina e Juventus: trent'anni contro http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/03/15/perche_fiorentina_e_juventus_sono_rivali.html, Sport.sky.it, 15 marzo 2012.
“Io potrei sedere in tribuna a vedere Michelle Kwan pattinare per ore…”