“La TV non è così innocua come sembra. Ci sono casi di soffocamento da sbadigli e di paralisi dei centri nervosi. Lussazioni del pollice per abuso del telecomando. Piaghe da decubito, per eccesso di parcheggio in poltrona. Perdita della vista e allucinazioni visive. Crepacuore da telenovela. Stupore catodico, paranoia e noia mortale.”

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Alberto Moravia photo

“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da La romana.

Andrea G. Pinketts photo

“La noia. La noia andrebbe calpestata con scarpe con la para. Diventerebbe paranoia, una malattia mentale meno pericolosa.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

L'assenza dell'assenzio

James Joyce photo

“Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Da Letter to Grant Richards, 5 maggio 1906; citato in Ulisse: Guida alla lettura, Mondadori, 2000.

Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Franz Krauspenhaar photo

“23 La noia mortale è la grande speranza dei depressi.”

Franz Krauspenhaar (1960) scrittore e poeta italiano

Forforismi

Amélie Nothomb photo

“Le mie arringhe mentali erano indirizzato solo a me stesso, sembra sia l'inizio della paranoia.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 37

Hunter Stockton Thompson photo
Ilaria Mauro photo
Jim Morrison photo

Argomenti correlati