“Quando il terrorismo perde, non solo non fa la rivoluzione ma agisce come elemento di conservazione, ovvero di rallentamento dei processi di cambiamento.”
Ritorno agli anni settanta: p. 207
A passo di gambero
Argomenti
cambiamento , conservazione , elemento , processo , rallentamento , ritorno , rivoluzione , terrorismoUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.

“Il cambiamento è il processo con il quale il futuro invade le nostre vite.”
Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 43.
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 40

“Quando voi fa' la rivoluzione, l'urtima 'osa che devi fa' è mettetti contro l'esercito.”
Origine: Carnevale in giallo, p. 215