
„Il musicista ha una finestra sulla vita | che gli scorre parallela come un film.“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Gli occhi del musicista
Gli occhi del musicista
„Il musicista ha una finestra sulla vita | che gli scorre parallela come un film.“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Gli occhi del musicista
Gli occhi del musicista
„Due rette parallele perché non si incontrano? Hanno litigato?“
— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
„Due linee parallele s'incontrano all'infinito – e ci credono.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
„Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.“
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Il mare in discesa
„Due rette parallele non si incontrano mai… e se si incontrano non si salutano.“
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
„Due rette parallele non si incontreranno mai: è necessario un atto di fede.“
— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
„La morte è la notte fresca; la vita, il giorno tormentoso.“
— Heinrich Heine poeta tedesco 1797 - 1856
Origine: Citato in Jorge Luis Borges, La metafora, in Storia dell'eternità, traduzione di Livio Rocchi Wilcock.
„Due rette parallele s'incontrano solo all'infinito quando ormai non gliene frega più niente.“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
I pensieri di Bellavista
„Se la vita scorre troppo facilmente, ci si rammolisce.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
L'arte della pace interiore
„Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
28 novembre 1945
Il mestiere di vivere
„Una partita di serie A vale due giorni di vita…“
— Devis Mangia allenatore di calcio italiano 1974
citato in Tuttosport, 12 settembre 2011, p. 11