“È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.” Flavio Briatore (1950) imprenditore italiano
“L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Sabbia e spuma
“L'operaio diventa tanto più povero quanto più produce ricchezza […] L'operaio diventa una merce tanto più a buon mercato quanto più crea merci.” Karl Marx libro Manoscritti economico-filosofici del 1844 Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
“Dipendere da una qualsiasi forma di approvazione è come una schiavitù che diventa ben presto un'abitudine ed è terribilmente difficile da vincere.” Anne Dickson (1928) politico Senza fonte
“In Russia, quando due poteri si contendono un mercato, si uccidono a vicenda. Non è la concorrenza di un prodotto sul mercato. È la concorrenza di chi ha più kalashnikov. Questo non è libero mercato. Noi abbiamo un mercato mafioso, regolato da norme interne al mondo mafioso.” Vladimir Konstantinovič Bukovskij (1942–2019) scrittore russo
“Cristo non disse nulla sulla schiavitù, in quanto sapeva che la schiavitù non sarebbe stata sradicata fin quando gli uomini non fossero stati apparentati sulla base dell'eguaglianza nella loro qualità di figli di Dio.” Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense Sette parole
“La concorrenza del mercato, quando la si lascia funzionare, protegge il consumatore meglio di tutti i meccanismi del governo venuti a sovrapporsi successivamente al mercato.” Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense Liberi di scegliere
“Non è un piacere stare a osservare il lavoro umano quando questo è ancora fatica, maledizione e schiavitù.” Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco Origine: Aforismi, p. 81
“Per cittadini ben educati, anzi cittadini che erano impiegati statali, la libertà era strettamente legata con l'ordine, e quando il «disordine» della democrazia e dell'economia di mercato si spinge troppo avanti, viene accolto con favore chiunque prometta di riportare l'ordine.” Ralf Dahrendorf (1929–2009) filosofo e sociologo tedesco Origine: Erasmiani, p. 22