“Ci sono persone che arrivano e partono e sono immediatamente posti vuoti, subito sostituiti da altre persone che arriveranno e partiranno per lasciare ancora il vuoto dietro di sé.”

Pochi inutili nascondigli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
persone , ancora , persona , vuoto
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Italo Svevo photo
Fernando Pessoa photo

“Quello che distingue le persone le une dalle altre è la forza di farcela, o di lasciare che sia il destino a farla a noi.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 27
Il libro dell'inquietudine

Dante Alighieri photo

“Facesti come quei che va di notte, | che porta il lume dietro e sé non giova, | ma dopo sé fa le persone dotte.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXII, 67-69

Henry Becque photo

“Vivano le persone oneste! Sono ancora meno canaglie delle altre!”

Henry Becque (1837–1899) drammaturgo

citato da Pitigrilli e riportato nella rivista Ribalta, Napoli, aprile 1973

Joseph Campbell photo

“Credo che la persona che accetta un lavoro allo scopo di sopravvivere – in altre parole, per il denaro – faccia di sé stesso uno schiavo.”

Joseph Campbell (1904–1987) saggista e storico delle religioni statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 173. ISBN 978-88-7106-742-1

Fernando Pessoa photo
Elsa Fornero photo

“Stiamo cercando di proteggere le persone, non i loro posti. L'attitudine delle persone deve cambiare. Il lavoro non è un diritto: dev'essere guadagnato, anche attraverso il sacrificio.”

Elsa Fornero (1948) economista e accademica italiana

Origine: Citato in Corinna De Cesare, Fabio Savelli, Bufera Fornero: «Il lavoro non è un diritto» La Camera dà il via libera alla riforma http://www.corriere.it/economia/12_giugno_27/riforma-lavoro-intervista-fornero-wall-street-journal_0ea5016e-c048-11e1-9409-cd08fce6f4b9.shtml, Corriere.it, 27 giugno 2012.

Heinrich Böll photo

Argomenti correlati