
“La parola ha preceduto la luce e non viceversa: Fiat lux e la luce fu.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 49
Attribuite
“La parola ha preceduto la luce e non viceversa: Fiat lux e la luce fu.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 49
da Califfo de lux, n. 20, parodia di 50 special dei Lunapop
La sapienza e la validità
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 39, ISBN 88-8598-826-2.
“Il mio cantante preferito è di gran lunga Lucio Battisti.”
citato in Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti, p. 179
“Nella sua musica [di Lucio Battisti] c'è qualcosa che ricorda Puccini.”
Origine: Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, citazione riportata nel retrocopertina.
“Della musica leggera italiana mi piace tutto quello che ha fatto Lucio Battisti.”
citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, retrocopertina