“Il mare appariva come una volta eterea, come un cielo solido e senza stelle sotto di noi, e nell'aria trasparente si perdeva nell'immensità; nessuna striscia, scura o luminosa, limitava l'orizzonte; c'era una chiarità, una vastità infinita, che non si può dipingere né descrivere, se non nella profondità eterna del pensiero.” Hans Christian Andersen (1805–1875) scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe
“Per loro [i morti] noi siamo in una tomba angusta mentre la loro anima può spostarsi fino all'estremità di spiagge eteree, di orizzonti infiniti.” Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese al signor Guerin, 23 agosto 1888 Lettere
“Dell’umana confusionee di ogni sua prigionesei l’eterea mia speranzad’infinita libertà.” Simone Morana Cyla
“Penso che nessuna filosofia possa giungere alla verità senza accogliere nel suo orizzonte l'inconoscibile e il mistero.” Ferdinand Alquié (1906–1985) filosofo francese da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
“Negli occhi di chi guarda il mareresta sempre impigliato un orizzonte da cui tornare.” Michele Gentile
“L'universo è la mia casa… la voce sommessa di questo mare infinito mi invoca e mi invita a vivere senza catene… la mia bandiera è un simbolo di libertà.” Leiji Matsumoto Capitan Harlock tratto dal manga, edizione 2001 di Planet Manga, volume primo Capitan Harlock
“PoesiaL'eterea lunaNel nero della nottedomina l'eterea lunaregina del cielo,troneggia regaletra le innumerevoliancelle, le splendidestelle.Ci incontreremo lìnella sua magicabellezza, alloggeremotra le sue braccia,cullerà i nostri sognie l'amore che alimentail nostro cuore si espanderànella sua pallida luce infinita.” Adamina
“Lontano all'orizzonte | messi in panna dal vento; | stiamo navigando sul mare | diretti al Confine del Mondo.” Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico The Millennium Bell
“Quando il sole tramonta in mezzo al mare, l'orizzonte lo taglia a metà, come se fosse un' arancia rossa.” Giuseppe Tobia