Lettera La poesia tornerà senza data; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Lettere
“Siamo debitori alla cortesia del poeta Mario Novaro, direttore della rivista La riviera ligure negli anni dal 1899 al 1919, la rara possibilità di utilizzare un gruppo di lettere e cartoline di Dino Campana, comprendenti anche la lezione originaria di Toscanità, Arabesco-Olimpia, Dianora, Storie.”
Il carteggio Novaro
Argomenti
cani , arabesco , campano , cartolina , cortesia , debitore , direttore , direttorio , gruppo , lettera , lezione , ligure , originario , poeta , riviera , rivista , storia , possibilitàEnrico Falqui 6
scrittore e critico letterario italiano 1901–1974Citazioni simili
27 febbraio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.
Cartolina da Marradi
?) 1915; da Io poeta notturno, a cura di Pasquale Di Palmo, Via del vento, 2007
Lettere
Origine: «Vociani» in altre fonti (Enrico Falqui, Per una cronistoria dei "Canti orfici", Vallecchi, 1960, p. 69).
“È poeta ed è modesto, rara avis, e perciò inestimabile!”
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII
da La nuova poesia: Storia della letteratura italiana – il Novecento
II, 8; 1991