“Non dimenticare mai ciò che vorresti dimenticare!”
p. 7
Fausto Cercignani 63
filologo, critico letterario e poeta italiano 1941Citazioni simili

“Perdonare sempre, ma dimenticare mai.”
citato in Pitigrilli, La donna di 30, 40, 50, 60 anni, Sonzogno, Milano 1967

“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto.”
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Da un'intervista a SKY; citato in Trezeguet in lacrime a Sky: "Contento di essere tornato a salutare i tifosi. Questo stadio fa venire i brividi. Non dimenticherò ciò che ha fatto per me la Juve. Può diventare uno dei club più importanti al mondo. Tevez e Llorente..." http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/trezeguet-in-lacrime-a-sky-contento-di-essere-tornato-a-salutare-i-tifosi-questo-stadio-fa-venire-i-brividi-non-dimentichera-cia-che-ha-fatto-per-me-l-171445, Tuttojuve.com, 5 gennaio 2014

“Ma io non voglio dimenticare! Dimenticare… è forse un conforto?”
Tony Buddenbrook: III, XII; 2002, p. 142
I Buddenbrook

“L'eternità non basta a dimenticare ciò che si è perso, lo rende soltanto sopportabile.”
City of Heavenly Fire
Shadowhunters, Città delle anime perdute
Variante: Esistono ricordi che il tempo non cambia. L’eternità non basta a dimenticare ciò che si è perso, lo rende soltanto sopportabile.

“Non dimenticare mai | che i meno fascisti | tra i fascisti | sono sempre | fascisti.”
da Consiglio non più necessario in nessuna parte del mondo ma che nel Salvador... in Poesie clandestine