“Alla letteratura è essenziale evitare questo rapporto diretto: essa non parla al lettore, meno che mai al suo cuore; al contrario, gli si presenta, ma non gli si offre, gli impone la fatica di cercare un contatto; lo frusta, lo elude; non risponde alle sue domande.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giorgio Manganelli photo
Giorgio Manganelli 74
scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922–1990

Citazioni simili

“Ma il cuore di certa gente non si domanda mai se valga la pena di fare tanta fatica per pompare sangue fino al cervello?”

Paolo Cananzi (1963) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1467.

Christoph Schönborn photo
Camillo Boito photo

“In London l'impellenza narrativa non si lascia soverchiare dagli agi della letteratura. Sta qui tutta la forza di una presa che pungola e non molla mai il lettore, ogni tipo di lettore.”

Ottavio Fatica traduttore italiano

Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

Sergio Nazzaro photo
John McEnroe photo
Andy Roddick photo
Anne Hathaway photo
Stefano Bartezzaghi photo

Argomenti correlati