“Noi pure l'abbiamo la nostra bandiera | non più come un giorno sì gialla sì nera; | sul candido lino del nuovo stendardo | ondeggia una verde ghirlanda d'allôr, | de' nostri tiranni nel sangue codardo | è tinta la zona del terzo color.”

da Il Canto degli Insorti http://www.braidense.it/dire/fusi/pages/024.html

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arnaldo Fusinato photo
Arnaldo Fusinato 5
poeta e patriota italiano 1817–1888

Citazioni simili

Giovanni Berchet photo

“[A proposito della bandiera austriaca] Il giallo ed il nero | Colori esecrabili | A un italo cor.”

Giovanni Berchet (1783–1851) poeta italiano

da Matilde, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 380

Amélie Nothomb photo
Umberto Eco photo
Mohammed Badi' photo

“Si pentiranno di quello che hanno fatto coloro che hanno scelto di sostenere l'oppressione e lo spargimento di sangue: i martiri sono stati uccisi perché resistevano a un tiranno traditore, il loro sangue vi maledirà.”

Mohammed Badi' (1943) politico e insegnante egiziano

Citazioni di Mohammed Badīʿ
Origine: Citato in Egitto, el-Baradei accusato di tradimento. Sì dell'esercito, Mubarak ai domiciliari http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/21/news/egitto_el-baradei_accusato_di_tradimento_dal_golfo_miliardi_di_dollari_di_investimenti-65064276/?ref=HREC1-3, la Repubblica, 21 agosto 2013.

Alda Merini photo
Walt Whitman photo
Salvadore Cammarano photo

“O sole, più rapido a sorger t'appresta, | Ti cinga di sangue ghirlanda funesta!”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

III, 2
Lucia di Lammermoor

Anders Behring Breivik photo

“Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio.”

Anders Behring Breivik (1979) terrorista norvegese

dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it

Dante Alighieri photo

“Per lor maladizion sì non si perde, | che non possa tornar, l'etterno amore, | mentre che la speranza ha fior del verde.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Manfredi: III, 133-135

Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati