“Dio non dà amore per riavere amore, sarebbe il grande narcisista, bisognoso come noi di gratificazioni. Dio ama in perdita, sempre. Con un paradosso luminoso si potrebbe dire che non è l'uomo che esiste per Dio, ma è Dio che esiste per l'uomo.”

—  Ermes Ronchi

Il canto del pane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Ottobre 2023. Storia
Ermes Ronchi photo
Ermes Ronchi 72
presbitero e teologo italiano 1947

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Søren Kierkegaard photo

“Non importa sapere che Dio esiste; importa sapere che Dio è amore.”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese

Origine: Citato in Francesco Gioia, La grazia e le grazie, Messaggero di sant'Antonio, febbraio 2010, p. 8.

Paolo Curtaz photo

“Quando l'amore si libera anche della gratificazione di amare, diventa simile all'amore di Dio. E da Dio riceve energia e forza.”

Paolo Curtaz (1965) scrittore e teologo italiano

Origine: L'Amore e altri sport estremi, p. 305

Michail Bakunin photo

“Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Ludwig Feuerbach photo

“Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo

Raniero Cantalamessa photo
Marc Ouellet photo

“Dio non è amore perché ci ama, ma ci ama perché è Amore.”

Marc Ouellet (1944) cardinale e arcivescovo cattolico canadese

Padri e madri

Papa Benedetto XVI photo
Raniero Cantalamessa photo

Argomenti correlati