“La letteratura dà all'anima ciò che le nega la vita.”

Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2024. Storia
Argomenti
letteratura , vita , anima

Citazioni simili

Jean Rostand photo

“Se si nega un'anima agli animali, perché gli esseri umani ne avrebbero una?”

Jean Rostand (1894–1977) aforista, filosofo, biologo

Origine: Citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA15. ISBN 88-272-0828-3

Emil Cioran photo

“La letteratura, la filosofia, la religione, tutto dà troppa importanza all'uomo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Tiziano Ferro photo
Giovanna d'Arco photo
Oscar Wilde photo

“Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi: ciò richiede semplicemente una totale ignoranza della vita e della letteratura.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.

Jules Renard photo

“So che la letteratura non dà da mangiare all'uomo che vi si dedica. Per fortuna io non ho mai molto appetito.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 febbraio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910

“Ciò che tu puoi fare è solo una goccia dell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla tua vita.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Argomenti correlati