“Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io non sono pagato per far niente di tutto questo.”

—  Rino Gaetano

Origine: Citato in Rino vive: Ma il cielo è sempre più blu http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=412, Lastoriasiamonoi. Rai.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
persone , fonte , notizia , persona
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano 1950–1981

Citazioni simili

Bertrand Russell photo
Thomas Laughlin photo
Caparezza photo
Francis Jourdain photo

“Altre notizie sull'autore”

Francis Jourdain (1876–1958) architetto francese

“Altre notizie sul'autore”

Luigi Dami (1882–1926) critico e storico dell'arte italiano

su Treccani. it

“Altre notizie sull'autore”

Gian Alberto Dell'Acqua (1909–2004) critico e storico dell'arte, e accademico italiano
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Altre notizie sull'autore”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano
Piercamillo Davigo photo

“Invidio i professori universitari: sono pagati per fare domande a gente che non sa niente e che fa di tutto pur di dire qualcosa, mentre io interrogo persone che sanno tutto e fanno il possibile per non dire neanche una parola.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Da una dichiarazione durante un incontro presso il "Centro Balducci" di Zugliano (UD), 20 maggio 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=GHa68PiARbI&feature=relmfu disponibile su Youtube.com.

Jorge Rafael Videla photo

“In ogni guerra ci sono persone che sopravvivono, altre che rimangono invalide, altre che muoiono e altre che spariscono.”

Jorge Rafael Videla (1925–2013) militare argentino

Origine: Citato in Jorge Rafael Videla, il tiranno che non conosceva rimorsi http://www.lettera43.it/it/articoli/attualita/2013/05/17/jorge-rafael-videla-il-tiranno-che-non-conosceva-rimorsi/48928/, Lettera43.it 17 maggio 2013.

Monica Seles photo

“Se i tifosi lo richiedono, niente più grunting. I giocatori sono pagati per divertire il pubblico e fare in modo che chi paga il biglietto ne ricavi il massimo divertimento possibile.”

Monica Seles (1973) tennista jugoslava

Origine: Per grunting si intende la tendenza ad urlare durante gli scambi, specie quando si colpisce la pallina.
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Sharapova: gruntometro ok ma solo per le nuove tenniste http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780196-sharapova_gruntometro.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

Argomenti correlati