“O papa Bonifazio, | eo porto el tuo prefazio | e la maledezzone | e scommunicazione. | Co la lengua forcuta: | che co la lengua ligne | e la piaga ne stigne; ca questa mia ferita | non pò esser guarita | per altra condezione | senza assoluzione.”

O papa Bonifazio, Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
assoluzione , essere , ferito , papa , piaga , porto
Jacopone da Todi photo
Jacopone da Todi 20
poeta e religioso italiano 1236–1306

Citazioni simili

Nikita Sergeevič Chruščëv photo

“Nei suoi ultimi anni di vita Stalin era psicopatico, PSI-CO-PA-TI-CO, te lo dico io. Un pazzo sul trono. Riesci ad immaginarlo? […] E pensi fosse facile? I nostri nervi erano tesi allo spasimo, e dovevamo bere vodka tutto il tempo. E dovevamo essere sempre sul chi vive.”

Nikita Sergeevič Chruščëv (1894–1971) politico sovietico

Origine: Citato in Taubman, Khrushchev; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Ed. Il Mulino, Bologna, 2006, ISBN 88-15-11282-0

Dante Alighieri photo
Ignazio Silone photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Una scusa impettita è un nuovo insulto… La parte lesa non vuol essere compensata perché è stata offesa, vuole essere guarita perché è stata ferita.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da L'uomo comune, cap. 18.

Luciano Ligabue photo
Ignazio Silone photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La psicanalisi è una confessione senza assoluzione.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da Quello che ho visto in America, cap. 10.

Argomenti correlati