“Chi desia è posseduto: | a quel ch'ama s'è venduto.”

Le Laude

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacopone da Todi photo
Jacopone da Todi 20
poeta e religioso italiano 1236–1306

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“L'amante, per aver quel che desia, | senza guardar che Dio tutto ode e vede, | aviluppa promesse e giuramenti, | che tutti spargon poi per l'aria i venti.”

canto X, ottava V, versi 5-8
Orlando furioso
Variante: L'amante, per aver quel che desia,
Senza guardar che Dio tutto ode e vede,
Aviluppa promesse e giuramenti,
Che tutti spargon poi per l'aria i venti.

Salvator Rosa photo

“[…] | a chi nulla desia soverchia il poco | […].”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 162

Giovanni Battista Casti photo

“Spesso si sogna ciò che si desia.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

XIV, 6
Gli animali parlanti

Mikha'il Nu'ayma photo
Ludovico Ariosto photo

“A tutti par che quella cosa sia, | che piú ciascun per sé brama e desia”

canto XII, ottava XX, versi 7-8
Orlando furioso

Torquato Tasso photo
Salvator Rosa photo

“Chi facilmente desia, grandimente crede l'adulatore. (489; p. 58)”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Il teatro della politica

Ludovico Ariosto photo
Torquato Tasso photo
Niccolò Forteguerri photo

“Ogni stato ha i suoi guai; e chi desia, | Mutando il suo, trovarne un più giocondo, | Cadde in una grandissima pazzia.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

Cap. IV
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 386.