Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 139-140
“Clift era stato una specie di leader senza galloni. Le sue interpretazioni annunciavano un nuovo stile di recitazione. Finì per essere etichettato – impropriamente – come "il Metodo". Dopo Clift venne Marlon Brando, e dopo Brando venne James Dean. Clift era il più autentico e il meno manierato di questi attori; forse il più sensibile, e certo il più poetico. Era anche bellissimo.”
Peter Bogdanovich, pp. 139-140
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
Citazioni simili
“Sul cinema Jimmy Stewart ebbe lo stesso effetto di Marlon Brando anni dopo.”
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143
Origine: Marilyn, p. 331
Origine: citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.
“Il grande Marlon Brando. Aveva una voce flebile che strideva con il personaggio, secondo me.”
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.