“Una nave di emigranti tornava in patria. Alcuni di questi emigranti, in vista della patria, impazzirono vaneggiando di essere diventati tutti ricchi.”

Quasi una vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
emigrante , essere , nave , patria , riccio , vista
Corrado Alvaro photo
Corrado Alvaro 45
scrittore, giornalista e poeta italiano 1895–1956

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Emigrante (s. m.). Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Papa Pio XII photo
Beppe Grillo photo
Pippo Baudo photo

“Mino Reitano era un bravissimo ragazzo, ostinato, il classico emigrante con grande voglia di arrivare, esuberante, simpatico.”

Pippo Baudo (1936) conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in È morto il cantante Mino Reitano una delle voci dell'Italia anni '60 http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-reitano/morto-reitano/morto-reitano.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2009.

José Luis Rodríguez Zapatero photo
Eugenio Bennato photo

“Andare, andare, simme tutt'eguale, | affacciati alle sponde dello stesso mare | e nisciuno è pirata e nisciuno è emigrante, | simme tutte naviganti.”

Eugenio Bennato (1947) cantautore italiano

da Che il Mediterraneo sia, n. 1
Che il Mediterraneo sia

Felice Orsini photo
Mario Rapisardi photo
Gerolamo Rovetta photo

Argomenti correlati