“Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.”

Origine: Discorsi accademici, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , forte , letargo , moto , risveglio
Domenico Cirillo photo
Domenico Cirillo 32
medico e botanico italiano 1739–1799

Citazioni simili

Bodhidharma photo
Leonardo Da Vinci photo

“Il moto è causa d'ogni vita.”

Codice Trivulziano, 36
Aforismi, novelle e profezie

Francesco Milizia photo

“Le sculture di Bernini sono tutte contorte in un fracasso di panni volanti, e a forza di moto non hanno né moto, né vita.”

Francesco Milizia (1725–1798) teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano

Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 231

Isaac Newton photo

“Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 73. ISBN 9788858018347

Giovanni Battista Niccolini photo
Valentino Rossi photo
Valentino Rossi photo

“La moto non è solo un pezzo di ferro, anzi, penso che abbia un'anima perché è una cosa troppo bella per non avere un'anima. La moto è come una bella donna, delle volte è arrabbiata, delle volte ti dà grandi soddisfazioni, ma devi sempre stare attento a non farla arrabbiare.”

Valentino Rossi (1979) pilota motociclistico italiano

Origine: Citato in Motomondiale, Rossi: La moto è come una bella donna http://sport.repubblica.it/news/sport/motomondiale-rossi-la-moto-e-come-una-bella-donna/3711430, Repubblica.it, 2 settembre 2009.

Torquato Tasso photo

“Gli ha staccato gli adesivi della moto!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Citazioni ricorrenti

Hermann Hesse photo

“Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 174

Argomenti correlati