Origine: Da Lettera a Rodolfo Quadrelli, Vigilia di Pentecoste, 1967, in Appassionate Distanze. Letture di Cristina Campo con una scelta di testi inediti, a cura di Monica Farnetti Filippo Secchieri Roberto Taioli, Tre Lune Edizioni, Mantova, 2006, p. 81. ISBN 8887355851
“La divina liturgia è la suprema azione della Chiesa, è il suo vissuto supremo.”
Citazioni simili
“Torquato Tasso, lui sì divino, tra audacia e angoscia il supremo cantore dell'eros cattolico.”
“La liturgia non è azione dell'uomo, ma azione di Dio.”
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 111
26 aprile 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“La Chiesa non conosce altra norma se non la sua liturgia.”
Aspettare per capire