“L'impegno di vivere è più gravoso dell'obbligo di morire.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia
Argomenti
obbligo , vivero , impegno

Citazioni simili

Euripide photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“Il morire a sé e perdersi in Dio è un sicuro impegno per l'eternità.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Platone photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Platone libro Gorgia

Socrate, citando Euripide
Gorgia

Euripide photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

da Polido
Platone, Gorgia

Socrate photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citando Euripide
Platone, Gorgia

Giorgio Ruffolo photo

“Io per me ho deciso di morire socialista. Data l'età, non si tratta di un impegno di lunga lena.”

Giorgio Ruffolo (1926) politico, giornalista e saggista italiano

da Il futuro del Pd in quattro mosse, la Repubblica, 3 dicembre 2008, pag. 38

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Guy de Maupassant photo

“In effetti vivere è morire.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

Argomenti correlati