Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
“[Su Scoprendo Forrester] Da Jerome David Salinger a Thomas Pynchon, il vecchio scrittore solitario, separato dalla vita, misantropo, nevrotico, chiuso nella memoria e nel rimpianto, sprezzante del mondo, non è certo un personaggio raro nella storia della letteratura americana: ad esso vuol somigliare il protagonista di Scoprendo Forrester di Gus Van Sant, uno scrittore che dopo aver avuto gran successo e un premio Pulitzer con un romanzo, s'è rinserrato in se stesso e nel suo appartamento newyorkese all'attico.”
Origine: Da Il vecchio Sean burbero scrittore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0375_01_2001_0081_0031_3353372/, La Stampa, 23 marzo 2001, p. 29.
Argomenti
vita , mondo , americano , appartamento , attico , letteratura , memoria , misantropia , misantropo , personaggio , premio , protagonista , raro , rimpianto , romanzo , scrittore , solitario , stesso , storia , successo , van , vecchio , dopoLietta Tornabuoni 17
critica cinematografica italiana 1931–2011Citazioni simili

Su Scoprendo Forrester

Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
Origine: Da 007 scrive come Salinger http://archivio.panorama.it/007-scrive-come-Salinger, Panorama, 29 marzo 2001.

Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
Origine: Da Se James Bond diventa scrittore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/24/James_Bond_diventa_scrittore_co_0_01032412174.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2001, p. 36.