“Benedetto Colui che ci ha dato l'occhio interiore che avevamo accecato.”

L'arpa dello Spirito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Luglio 2021. Storia
Argomenti
benedetto , dato , occhio
Efrem il Siro photo
Efrem il Siro 22
teologo e santo siriano 306–373

Citazioni simili

Gregorio di Nissa photo

“Colui che si trova nella luce non vede tenebre, così colui che ha il suo occhio fisso in Cristo, non può contemplare che splendore.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Omelie sull'Ecclesiaste

Fichi d'India photo
Shmuel Yosef Agnon photo

“Non pensare mai che ci sia qualcuno di inferiore a te. Apri il tuo Occhio interiore e vedrai la stessa Gloria risplendere in tutte le creature.”

Dhul-Nun al-Misri (796–859) mistico e medico egiziano

Origine: Citato in Ellen Kei Hua (a cura di), Meditations of the Masters, in Andrea e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, 2000, p. 42; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, 2014, p. 157.

Hermann Hesse photo
Antonio di Padova photo
Benedetto Croce photo
Osho Rajneesh photo
Albert Einstein photo

“Dato che le nostre esperienze interiori consistono nel riprodurre e combinare le impressioni sensoriali, il concetto dell'anima senza il corpo mi pare del tutto senza significato.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera di risposta a una signora viennese che gli aveva posto delle domande in merito all'esistenza dell'anima e alla possibilità di un'evoluzione personale e individuale dopo la morte, 5 febbraio 1921; Archivio Einstein 43-847; citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 109-110.
Origine: Il lato umano, p. 38

Argomenti correlati