“[Su Bowling a Columbine] Amo il mio paese. Amo le persone di questo paese e amo essere americano. Sto facendo tutto questo per cercare di renderci migliori.” Michael Moore (1954) regista statunitense p. 49
“L'istruzione è cultura, conoscenza arricchisce lo spirito e la mente. Un opportunità per renderci migliori.” Ilari luigia Luigina
“Io non posso fare esperienza della tua esperienza. Tu non puoi fare esperienza della mia esperienza. Siamo entrambi persone invisibili. Ogni uomo è invisibile all'altro. Esperienza questa che si è soliti chiamare Anima. L'esperienza come invisibilità dell'uomo per l'uomo è allo stesso tempo la sola evidenza. Solo l'esperienza è evidente. L'esperienza è la sola evidenza. La psicologia è il logos dell'esperienza. La psicologia è la struttura dell'evidenza, e perciò la psicologia è la scienza delle scienze.” Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese Cap.1 : Esperienza come evidenza
“Non so se la felicità abbia il potere di renderci egoisti, o se l'egoismo sia una condizione assoluta della felicità. ma come mi sentiva mutato dacché ero felice!” Iginio Ugo Tarchetti libro Fosca cap. XXI, p. 81 Fosca
“Elend: Le nebbie non sono mai state nostre nemiche, Yomen. Stavano solo cercando di aiutare.Yomen: Aiutare? Aiutare come? Di cosa state parlando?Elend: Non ci stavano uccidendo, Yomen. Non ci stavano facendo ammalare. Ci stavano facendo Infrangere. Per darci potere. Per renderci capaci di combattere.” Brandon Sanderson libro Mistborn: Il Campione delle Ere Mistborn: Il Campione delle Ere, Dialoghi
“Le persone son meravigliose, solo se sei in grado di trovare la loro parte migliore.” Emanuele Annuario
“Adoro l'arte della guerra, ma quella dove non escono vittime, solo persone migliori.” Maicol Cortesi
“La persona educata che l'Etiopia e i paesi del suo livello necessitano non è quella che ha stipato briciole di conoscenza nella propria mente. L'individuo educato di cui c'è necessità è colui che usa le idee che ha ottenuto tramite le sue letture, libri, e discussioni per il migliore vantaggio del suo paese e del suo popolo.” Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope Citazioni tratte dai discorsi