“Prima proposizione. – Viziosa è ogni specie di contronatura. La varietà di uomo più viziosa è il prete: lui insegna la contronatura. Contro il prete non si hanno ragioni, si ha il carcere.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco Legge contro il Cristianesimo; 2008
“Se solo risalissimo al Medioevo, quando ogni soldato era ritenuto "disonesto", pressapoco – e a ragione: il «nemico» non gli ha mai fatto nulla! Come 'na specie di boia, e ogni cittadino rispettabile si allontanava da lui.” Arno Schmidt (1914–1979) scrittore e traduttore tedesco Origine: Dalla vita di un fauno, p. 86
“Il supremo passo della ragione sta nel riconoscere che c'è un'infinità di cose che la sorpassano. È ben debole, se non giunge a riconoscerlo. Se le cose naturali la trascendono, che dire di quelle soprannaturali?” Blaise Pascal Pensieri n. 267, 1962 Pensieri Origine: Numerazione nell'edizione Brunschvicg; n. 139 nella traduzione citata.
“Ogni delinquente va soggetto, nel momento del delitto, a una specie di prostrazione della volontà e della ragione, alle quali subentra invece una puerile, fenomenale leggerezza, e ciò proprio nel momento in cui più dispensabili sono il ragionamento e la prudenza.” Fëdor Dostoevskij libro Delitto e castigo Delitto e castigo
“Gli uomini molto giovani amano una donna perché è donna: il sesso rappresenta per loro tutte le grazie, tutte le qualità e i pregi; in amore essi forniscono tutto. Essi non domandano che un pretesto per amare; ma giunge un'età in cui non ci contentiamo più di un pretesto, vogliamo delle ragioni, e delle ottime ragioni.” Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 23
“Nelle giungle sudamericane cresce un fiore con la corolla a forma di tromba, profonda trentacinque centimetri, e qui vive anche una farfalla che ha una proboscide della stessa lunghezza, l'unica creatura capace di penetrare fino al nettare, e di assicurare così la fecondazione della pianta. Io […] sono un'orchidea di questa specie, che diventa ogni giorno meno allettante nell'attesa di un Visitatore che non giunge mai.” Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico La tomba inquieta
“Ogni specie di moralismo è negazione della vita.” Wilhelm Reich (1897–1957) medico e psichiatra austriaco
“Scomodi al cuore e alla ragione per quel loro sguardo ancora incapace di mediazione, compromesso, velatura, da ogni angolo della terra e a ogni istante i bambini, i nostri figli ci interrogano - con la loro morte - sulla sopravvivenza della nostra stessa specie: ci chiedono qual è il futuro, il nostro e il loro. Ci chiedono se c'è un futuro, ed è forse questo lo scandalo ultimo, intollerabile, che pagano, così di frequente, con la vita.” Clara Sereni (1946–2018) scrittrice, giornalista e traduttrice italiana