“Leica non è praticità ma elitaria, vetusta e anti tecnologica.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia
Argomenti
vetustà

Citazioni simili

Douglas Adams photo
Terry Pratchett photo
Manlio Sgalambro photo
Tommaso Cerno photo

“Non appena si parla di gay, caro Scalfarotto, da sotto le macerie del tuo partito riaffiora infatti il grande dilemma di fondo: cos'è il Pd? Un partito laico, dove ognuno crede in ciò che vuole, ma le leggi si fanno nel nome dello Stato laico. O un partito moderato cattolico che, senza i toni di Giovanardi, combatte battaglie di retroguardia che in Europa (quella che predicate) sono ormai battaglie considerate vetuste addirittura dai partiti conservatori?”

Tommaso Cerno (1975) giornalista, scrittore e attivista italiano

Origine: Da Caro Scalfarotto, ora dimostraci che non sei lì solo perché sei gay http://cerno.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/03/07/caro-scalfarotto-ora-dimostraci-che-non-sei-li-solo-perche-sei-gay/, L'Espresso.it, 7 marzo 2014.

Jacopo Sannazaro photo
Alano di Lilla photo

“Ogni creatura del mondo, | come un libro e una pittura, | è per noi specchio, | fedele segno della nostra vita, | della nostra sorte, | del nostro stato, | della nostra morte. | Il nostro stato dipinge la rosa, | del nostro stato glossa elegante, | commento della nostra vita, | che mentre rifiorisce nel primo mattino come fiore | sfiorisce sfiorito per la vecchiaia della sera. | Così il fiore respirando spira, | mentre delira in pallore morendo al nascere; | insieme vetusta e nuovissima, | insieme vecchia e giovane | la rosa marcisce nascendo.”

Alano di Lilla teologo e filosofo francese

da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082

Diego Vitrioli photo

Argomenti correlati