“Imparate a respirare, a pensare prima di parlare e, soprattutto, a riflettere prima di agire.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2024. Storia
Argomenti
prima
Prevale photo
Prevale 988
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Nicolás Boileau photo

“Prima che a scrivere, imparate a pensare.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

citato in Focus n. 77, p. 146

Edward Morgan Forster photo

“Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è la parola d'ordine del creatore.”

Edward Morgan Forster (1879–1970) scrittore britannico

da The Raison d'Etre of Criticism in the Arts, in Two Cheers for Democracy; citato in Dizionario delle citazioni

Dalai Lama photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo
Gael García Bernal photo

“Del cinema non mi piace soprattutto il fatto che si debba parlare bene del proprio film prima ancora di averlo realizzato.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2016
Origine: Citato in Francesca Druidi, Biografilm Festival 2016: l'incontro con Gael Garcia Bernal http://www.cinefilos.it/tutto-film/interviste/biografilm-2016-gael-garcia-bernal-310754, Cinefilos.it, 2 giugno 2016.

Norberto Bobbio photo
Anna Frank photo

“Gli anziani hanno un'opinione su tutto, e nella vita non esitano più prima di agire.”

Anna Frank (1929–1945) ebrea tedesca vittima del nazismo

Mondadori 1966, pp. 231-232

Mao Tsé-Tung photo

“Siate allievi prima di diventare maestri; imparate dai quadri di grado inferiore prima di dare ordini.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

libro Il libretto rosso

Yves Congar photo

“Con la preghiera riceviamo l'ossigeno per respirare. Coi sacramenti ci nutriamo. Ma, prima del nutrimento, c'è la respirazione, e la respirazione è la preghiera.”

Yves Congar (1904–1995) cardinale e teologo francese

Origine: Da Le vie del Dio vivente; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 15-16. ISBN 978-88-04-63591-8

Argomenti correlati