dalla lettera di addio alla madre; citato in Achille Rastelli, Carlo Fecia di Cossato: l'uomo, il mito e il marinaio, Mursia, 2001, p. 150
“Io penso, dunque sono”
svanisce nel nulla
da L'ottavo nano, episodio 10
Imitazioni, Gabriele La Porta
Corrado Guzzanti 216
comico, attore e sceneggiatore italiano 1965Citazioni simili

“Quando penso a Dio mi sento un cretino.”
Assalto a un tempo devastato e vile

“Io non penso che possiamo battere Dio, perché non sappiamo esattamente chi sia.”

“Non cerchiamo dunque Dio come se stesse lontano da noi, perché lo possiamo avere dentro di noi.”
Istruzioni

“Addio Francia! Addio Francia! Io penso che non ti rivedrò mai più.”
in Brantôme, Vies des dames illustres, disc. III

“Credo nella parità dei diritti per tutti. Penso che Dio ami ognuno di noi.”

“Se noi dunque desideriamo incontrare Dio, dobbiamo cercarlo nella cella del nostro cuore.”
Il nido dell'amore

“Noi siamo ragazzi e non possiamo giudicare delle cose di Dio: lasciamo dunque fare a Lui.”
Diario Cottolenghino
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982