
“I parafulmini sono gli stuzzicadenti della luna.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53
Rapsodia viennese
“I parafulmini sono gli stuzzicadenti della luna.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53
“Che nelle chiese si predichi non rende inutili i parafulmini su di esse.”
Osservazioni e pensieri
“La prefazione di un libro potrebbe essere chiamata il parafulmine.”
Osservazioni e pensieri
Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Nel tunnel di Alex: Troppa malafede http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/05/nel-tunnel-di-alex-troppa-malafede.html, la Repubblica, 5 settembre 2000, p. 54.
Origine: Dalla prefazione di Il potere in mutande di Gianfranco Funari (con Morena Funari e Alessandra Sestito), Rizzoli, 2009. ISBN 978-88-17-03290-2