“[Gershwin? ] Mi era stato commissionato un lavoro su di lui con un'orchestra sinfonica, poi tutto è saltato e mi è rimasta la voglia di lavorare su un compositore straordinario. Non era un jazzista, naturalmente, ma conosceva benissimo quel linguaggio. "Porgy And Bess" è una delle maggiori opere nate in America e ha conosciuto delle formidabili versioni jazzistiche, come quella di Louis Armstrong e Ella Fitzgerald e l'altra di Miles Davis con l'orchestra di Gil Evans, un disco che continua a emozionarmi ad ogni nuovo ascolto.”
Argomenti
ascolto , compositore , disco , lavorio , lavoro , linguaggio , maggiore , nuovo , orchestra , stato , versione , voglia , opere , straordinarioEnrico Rava 7
trombettista e compositore italiano 1939Citazioni simili

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

Variante: La leggenda racconta che, in quegli anni lontani, alcuni dei musicisti eccezionali che componevano l’orchestra diretta dal celebre compositore Duke Ellington, fossero soliti rivolgere una domanda ad Ella Fitzgerald in persona, alla quale chiedevano con un tono reverenziale : “Ella, dammi un “La” per favore!”. Sempre la leggenda narra che così riuscissero ad accordare ottimamente i loro strumenti, utilizzando la perfetta intonazione della voce di una delle più grandi cantanti del mondo. Mito o realtà?

In viaggio con la Strega

Origine: Citato in Musica, torna il violino di Uto Ughi "per Roma" http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-torna-il-violino-di-Uto-Ughi-per-Roma.html, Fondazione Italiani, 16 settembre 2009.

Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002