“(Ben dice il proverblo ch') egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litigiosa e perversa.”

atto I, scena II
I Lucidi
Variante: (Ben dice il proverblo ch’) egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litlgiosa e perversa.
Origine: Citato in Harbottle, p. 297.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , avere , colle , femmina , perversa , scena , casa
Agnolo Firenzuola photo
Agnolo Firenzuola 8
poeta italiano 1493–1543

Citazioni simili

Le Corbusier photo

“Una casa è una macchina per abitare.”

Le Corbusier (1887–1965) architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese

Origine: Da Vers une architecture.

Charles Péguy photo

“C'è qualcosa di peggio dell'avere un'anima perversa: è avere un'anima di tutti i giorni.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Origine: Citato in Corriere della Sera, 14 marzo 2005.

Gianluca Nicoletti photo
Ivan Graziani photo

“Io credo di avere la voce di una bimba perversa. Ma soprattutto di usare la voce come uno strumento, spesso duello col pianoforte.”

Ivan Graziani (1945–1997) cantautore e chitarrista italiano

Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 54.

Papa Pio VI photo

“Gli Ebrei dell'uno e dell'altro sesso non possano abitare fuori dal Ghetto… per qualunque pretesto, anche per quello della necessità o di mutar aria, e quando gli occorrerà andar fuori per un sol giorno, procurino ottenerne l'opportuna licenza in iscritto […] colle clausole che debbano gli Ebrei portare il segno al Cappello.”

Papa Pio VI (1717–1799) 250° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292

Giovanni Lindo Ferretti photo
François Ewald photo
Albert Einstein photo

“Il posto dove si va ad abitare non è così importante […]. Io stesso ho vagabondato costantemente da un posto all'altro, straniero ovunque […]. L'ideale di un uomo come me è sentirsi a casa in qualunque posto.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

3 marzo 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-146; Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 146.

Vittorio Feltri photo

“La Gruber dice che lei ha più diritto dei suoi ospiti di parlare di aborto. Perché è femmina. Ma si dimentica di essere in menopausa quindi non ha più titoli dei maschi per discettare del tema.”

Vittorio Feltri (1943) giornalista italiano

Origine: Da un tweet https://twitter.com/vfeltri/status/1111720259436843011 del 29 marzo 2019.

Argomenti correlati