“Nel complesso la storia delle colonie inglesi in America e poi degli Stati Uniti – sono dunque coinvolti, in diversa misura, entrambi i paesi classici della tradizione liberale –, più che con le categorie di antistatalismo e individualismo, può essere spiegata con la complessità del processo di costruzione e tutela dello spazio sacro.”
—
Domenico Losurdo
,
libro
Controstoria del liberalismo
cap. IX, 1, p. 297
Controstoria del liberalismo
Argomenti
cap. , categoria , classico , colon , colonia , colono , complesso , costruzione , essere , individualismo , inglese , liberal , liberale , misura , processo , sacro , spazio , storia , tradizione , tutela , complessitàDomenico Losurdo 26
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili

Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932
Michele Prospero
(1959) filosofo italiano
VIII. La nuova destra, p. 92
Il pensiero politico della destra
Origine: Centesimus Annus, enciclica di Giovanni Paolo II del 1991, voce su Wikipedia

Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà