“Il tempo che stiamo trascorrendo insieme è magnifico e reale, ma potrebbe rivelarsi effimero come la neve sull'altopiano.”

—  Ally Condie , libro Crossed

Ky
Crossed

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Agosto 2020. Storia
Argomenti
effimero , neve , magnifico , insieme , tempo
Ally Condie photo
Ally Condie 34
1971

Citazioni simili

David Pinsent photo

“due pazientemente. Verrà, e sarà magnifico dopo tanto tempo ripercorrere i momenti trascorsi insieme che, come tante altre cose, ora appaiono così lontani, per non dire inconcepibili.”

David Pinsent (1891–1918) filosofo britannico

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein

Gianna Nannini photo

“Ma che magnifica stravaganza dimenticare insieme i tempi brutti in un allegro finale: felici tutti.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Sex drugs and beneficienza
Inno

Muriel Barbery photo
George R. R. Martin photo

“Se è tutto reale, è tempo che io muoia.”

Brienne di Tarth
2016, p. 728
L'ombra della profezia

Jean-Louis Bruguès photo

“Il tempo e l'usura che derivano dal suo scorrere minacciano costantemente la felicità, mentre l'uomo non si rassegna all'effimero.”

Jean-Louis Bruguès (1943) arcivescovo cattolico francese

La felicità orizzonte della morale

Mustafa Akıncı photo

“Realizzeremo il cambiamento in questo Paese, reale e completo, tutti insieme, mano nella mano.”

Mustafa Akıncı (1947) politico cipriota

Origine: Citato in Con Mustafa Akinci Cipro Nord sceglie il cambiamento http://it.euronews.com/2015/04/27/con-mustafa-akinci-cipro-nord-sceglie-il-cambiamento/, Euronews.it, 27 aprile 2015.

Edouard Schuré photo

“Lo spirito è la sola realtà. La materia ne è solo l'espressione inferiore, cangiante ed effimera, il dinamismo nello spazio e nel tempo.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

Origine: I grandi iniziati, p. 36

Emily Dickinson photo
Romano Battaglia photo

“Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Il fiume della vita

Argomenti correlati