“[A Cesare Pavese] Tu sei padronissimo di scrivermi la solita lettera cinica arcigna desesperada e angolosa.”

Origine: Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
carteggio , pavese , cinico , solito , bianco , lettera
Bianca Garufi photo
Bianca Garufi 2
scrittrice, poetessa e psicoanalista italiana 1918–2006

Citazioni simili

Michele Placido photo

“Trilussa si è esposto poeticamente, non politicamente, a differenza di Cesare Pavese. Togliatti lo volle incontrare, ma lui, un non-fascista amato dal Papa, fu al di sopra dei giochi.”

Michele Placido (1946) attore e regista italiano

Origine: Dall'intervista di Cinzia Romani, L'ironia di Trilussa: quando l'anti-politica finisce in commedia http://www.ilgiornale.it/news/2012/08/25/lironia-di-trilussa-quando-lantipolitica-finisce-in-commedia/832027/, il Giornale.it, 5 agosto 2012.

Vittorio Sgarbi photo

“Italo Calvino è uno degli scrittori italiani più sopravvalutati. Con nomi come Cesare Pavese, Gabriele D'Annunzio o Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Calvino è sicuramente un minore ed è la prova della smemoratezza culturale italiana.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

dall'intervista Sgarbi: Calvino sopravvalutato, che errore del Miur http://www.ilsussidiario.net/mobile/Educazione/2015/6/17/Prima-Prova-Maturita-2015-Tracce-e-temi-d-italiano-svolti-Resistenza-e-Risorgimento-tratti-comuni-Esami-di-Stato-oggi-17-giugno-/617879/, il Sussidiario.net, 17 giugno 2015
Da interviste

Fernanda Pivano photo
Indro Montanelli photo
Caparezza photo

“La razza umana brama una sorte che sa di morte clinica, | ma recita la solita cinica mimica: | «Va beh, per oggi è andata | ma domani uou hou, uou hou!»”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ma domani uou hou, n. 8
Demo (1998-1999), Zappa

Thornton Wilder photo
Takeshi Kitano photo

“Io sono sposato con figli, ma a un certo punto mi sono imbattuto in una donna che mi seguiva ovunque sostenendo davanti a tutti che lei era mia moglie. Mi telefonava negli studi televisivi, mi aspettava fuori, mi inseguiva, chiedendomi a che ora sarei tornato a casa per la cena. Non sapevo più che fare. Tanto più che mia moglie, quella vera, dopo un po' cominciò a sospettare qualcosa di torbido. E a scrivermi lettere come se fosse lei una mia ammiratrice…”

Takeshi Kitano (1947) regista, sceneggiatore e attore giapponese

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005

Ronaldinho photo
Gaio Giulio Cesare photo

Argomenti correlati