“Succeduti i Re Castigliani, cessò Palermo da indi innanzi di essere la sede dei suoi Re, e cominciò la Sicilia ad esser governata dai Vicerè.”
I, p. 23
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Citazioni simili

“Anche le repubbliche sono a volte governate da re nudi.”
Pensieri spettinati

Origine: Da una lettera a Cavour, 4 gennaio 1861, ripr. in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia: carteggi di Camillo Cavour, Bologna 1949-54, voll. 5, vol. IV, pp. 175-76; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, p. 652.

citato in Claudio Sabelli Fioretti, L'uomo che non c'è, Alberti Editore
“Non vorrei diventare re per poter essere crudele.”
Rex esse nolim, ut esse crudelis velim.
Sententiae

Vol. I, cap. XVII, p. 590
Della indipendenza italiana

28 maggio 1941, citato in G. Ciano, Diario 1937-1943, Rizzoli, 1980, p. 517