“[…] Gotta, | che meglio non viveva alla campagna. | Anzi peggio vivea, ché il suo padrone | seco la porta al bosco, ai solchi, al campo. | Tagliar, spaccar, zappare, non c'è scampo | di riposare e dice un zibaldone | che Gotta scossa è assai presto rimossa.”

da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese 1621–1695

Citazioni simili

Charles Dickens photo

“… è per camuffare le deformazioni alle articolazioni, caratteristiche della gotta.”

Carlo Cannella (1943–2011) scienziato e accademico italiano

dall'intervista di Piero Angela nel documentario Michelangelo: in compagnia di un genio, Quark DVD - Rai Trade, 2001

Jean De La Fontaine photo
Oscar Wilde photo

“Le lentiggini si ereditano nelle famiglie scozzesi come la gotta in quelle inglesi.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

p. 7 http://books.google.it/books?id=7akbKX9KEBoC&pg=PA7
Il ritratto di Mr. W.H.

Ippocrate di Coo photo

“Gli eunuchi non si ammalano di gotta né diventano calvi.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 28; p. 67
Aforismi

Greg Lake photo
Ambrose Bierce photo

“Gotta (s. f.). Il nome che il medico dà ai reumatismi di un paziente ricco.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 90
Dizionario del diavolo

Aulo Cornelio Celso photo

“[Riferito alla gotta] L'urina densa poi con sedimento bianco, dà indizio soffrirsi alle articolazioni o ai visceri, ed esservi timore di malattia.”

Aulo Cornelio Celso (-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano

libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo

Kurt Cobain photo

Argomenti correlati