“[…] Gotta, | che meglio non viveva alla campagna. | Anzi peggio vivea, ché il suo padrone | seco la porta al bosco, ai solchi, al campo. | Tagliar, spaccar, zappare, non c'è scampo | di riposare e dice un zibaldone | che Gotta scossa è assai presto rimossa.”
da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole
Citazioni simili
“… è per camuffare le deformazioni alle articolazioni, caratteristiche della gotta.”
dall'intervista di Piero Angela nel documentario Michelangelo: in compagnia di un genio, Quark DVD - Rai Trade, 2001

da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole

“Le lentiggini si ereditano nelle famiglie scozzesi come la gotta in quelle inglesi.”
p. 7 http://books.google.it/books?id=7akbKX9KEBoC&pg=PA7
Il ritratto di Mr. W.H.

“Gli eunuchi non si ammalano di gotta né diventano calvi.”
VI, 28; p. 67
Aforismi

“Gotta (s. f.). Il nome che il medico dà ai reumatismi di un paziente ricco.”
1988, p. 90
Dizionario del diavolo
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273

libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo