“Il mondo delle grandi imprese, costruito su registri psicologici adolescenziali e giovanili (da qui il grande uso di metafore sportive, quasi tutte improprie), non conosce né capisce l'umiltà.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Luigino Bruni photo
Luigino Bruni 20
economista e accademico italiano 1966

Citazioni simili

Ramón Calderón photo

“Il suo talento è grande quasi quanto la sua umiltà.”

Ramón Calderón (1951) avvocato e dirigente sportivo spagnolo

riferito a Gonzalo Higuaín durante la presentazione al Real Madrid
Origine: Citato in Chiara Biondini, La storia di Gonzalo Higuain, il bomber che fa sognare Napoli http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/la-storia-di-gonzalo-higuain-il-bomber-che-fa-sognare-napoli-501387, Tuttomercatoweb.com, 14 novembre 2013.

Leo Longanesi photo

“Alla storia non si chiede né il numero dei morti né il costo delle grandi imprese!”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 124-125

Giovanni della Croce photo
Toninho Cerezo photo
Woodrow Wilson photo
Papa Giovanni XXIII photo

“Grande fu Teresa di Lisieux per aver saputo, nella umiltà, nella semplicità, nell'abnegazione costante, cooperare alle imprese e al lavoro della grazia per il bene di innumerevoli fedeli.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dall'udienza del 16 ottobre 1960.

Alessandro Del Piero photo
Bernhard Bueb photo

“In Germania il nazionalsocialismo ha minato le fondamenta stesse della cultura dell'educazione. I valori e le virtù che costituiscono il cuore della pedagogia patiscono ancora le conseguenze dell'uso improprio che ne fece il nazionalsocialismo: anche la variante tedesca della rivolta giovanile post-sessantotto non è stata altro che una conseguenza della catastrofe in cui il Paese era precipitato.”

Bernhard Bueb (1938)

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007

Gianni Mura photo

“Uno dei più grandi responsabili dello sfacelo del giornalismo sportivo è stato Aldo Biscardi. E con lui, tutte le trasmissioni simili al Processo del lunedì che sono nate successivamente. Biscardi ha trasformato il giornalista sportivo da firma in faccia.”

Gianni Mura (1945) giornalista e scrittore italiano

Origine: Durante la conferenza Narrare lo sport all'Università Luiss Guido Carli di Roma; citato in Gianluca Modolo, Lo sport raccontato da Gianni Mura tra calcio, ciclismo e il mestiere di cronista http://www.reporternuovo.it/2012/03/19/lo-sport-raccontato-da-gianni-mura-tra-calcio-ciclismo-e-il-mestiere-di-cronista/, Reporter Nuovo.it, 19 marzo 2012.

Argomenti correlati