“Quando l'inventore dei cellulari non sa che fare, si annokia? (da Crozza Alive, 2010”

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
cellulare , inventore , fare
Maurizio Crozza photo
Maurizio Crozza 125
comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959

Citazioni simili

Caparezza photo

“Tu, in fissa con i cellulari, | lui coi girasoli. | Girare con te è un po' come quando si gira soli.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Mica Van Gogh, n. 3
Museica

Maurizio Crozza photo
Barbara d'Urso photo
Leo Ortolani photo

“Una metafora è una figura retorica. Una figura retorica è quando ti suona il cellulare in chiesa. La solita figura retorica.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

Gene Gnocchi photo

“È stato osservato che quando l'alce non sa cosa fare sputa sulla moquette.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

Luciano Pavarotti photo

“Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica.”

Luciano Pavarotti (1935–2007) tenore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.

Adolf Loos photo
Daniele De Rossi photo

“[Dopo Roma-Inter 2-1 del 27 marzo 2010] La Roma la amo troppo, viene dopo mia figlia. Non è ruffianeria. Quando segno non posso fare le orecchie alla Toni, non ci riesco. Mi viene da baciarla la Roma.”

Daniele De Rossi (1983) calciatore italiano

Origine: Citato in De Rossi: «Io la Roma la amo, se segno la bacio» http://www.laroma24.it/archivio/17283/de-rossi-io-la-roma-la-amo-se-segno-la-bacio.html, Laroma24.it, 28 marzo 2010.

Nino Manfredi photo

“Oggi che i maestri non ci sono più, io credo nel proverbio: "Chi sa fare sa, chi non sa fare insegna". In cattedra finiscono i raccomandati.”

Nino Manfredi (1921–2004) attore italiano

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

Riccardo Mannerini photo

“Gli inventori impazziscono | perché mancano i pazzi.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Immagini II; p. 300
Il sogno e l'avventura

Argomenti correlati